L’ Employer Branding sta diventando anno dopo anno sempre più importante. Tante aziende si chiedono come devono posizionarsi sul mercato per essere attraenti ai migliori talenti che ci sono in circolazione. Il trend dell’Employer Branding è diventato allo stesso tempo un modo di etichettare la propria azienda come “al passo con i tempi” e che pone al centro le persone, ma bisogna far attenzione, perché non basta presentarsi come le migliori aziende se poi nei fatti non è davvero così.
In questo articolo ti mostreremo i 5 trend riguardo il modo di fare Employer Branding:
1. DEI:
L’acronimo DEI sta per Diversità, Equità e Inclusione. I collaboratori, soprattutto i più giovani, prima di scegliere l’azienda per cui lavorare controllano se è davvero attenta a questi 3 punti. Per la generazione Z è quindi fondamentale che l’azienda non discrimini nessuna minoranza, o che non faccia differenze in base al sesso o provenienza dei vari collaboratori, la libertà d’identificazione e espressione è un MUST per le generazioni attuali e quelle future.
2. Employer Branding Multicanale:
In questo caso è fondamentale che il tuo reparto HR e quello Marketing collaborino. E’ essenziale che la tua azienda sia presente su tutti i canali più in voga attualmente (es. Instagram, Facebook, Linkedin, Sito Web, pubbliche relazione, siti di annunci di lavoro etc.). Ricorda che più canali usi e più possibilità avrai di raggiungere i talenti desiderati, comunica costantemente su ogni canale raccontando la tua vita aziendale con qualsiasi tipo di contenuto: sia immagini, video o testi. Poi solo successivamente ti potrai concentrare su un canale piuttosto che su un altro in base al tuo target di riferimento.
3. People first:
Questo è l’approccio che la maggior parte delle grandi aziende sta adottando. Mettere le persone al centro è l’unica cosa che conta, qualsiasi decisione che prendi nella tua azienda deve basarsi sui bisogni delle persone a cui ti riferisci. Stiamo parlando di decisioni sia interne all’azienda che fuori. Per usare questo approccio al meglio è di vitale importanza l’ascolto, per esempio chiedi ai tuoi collaboratori cosa vorrebbero in azienda e vedrai che usciranno delle proposte davvero fighe che mai ti saresti immaginato/a.
4. Equilibrio vita-lavoro:
Qui parlano le statistiche, in un articolo pubblicato da NCBNEWS dice che gli annunci di lavoro che includono la possibilità di lavorare a distanza hanno il 300% di candidature in più rispetto agli altri annunci. Se ad esempio non puoi offrire ai tuoi collaboratori il lavoro da remoto, puoi comunque proporre nei tuoi annunci modi diversi per avere un ottimo equilibrio tra vita privata e lavoro, come ad esempio la possibilità di avere vacanze flessibili, più giorni di malattia retribuita, giorni di riposo, mix tra lavoro a distanza e in ufficio etc. Per questo punto la fiducia che vai a creare tra la tua azienda e i collaboratori è l’elemento cardine.
5. Esperienze di lavoro dei tuoi collaboratori personalizzate:
Fai in modo che tutti i tuoi collaboratori si sentano coinvolti nelle decisioni aziendali, in questo modo le persone si sentiranno importanti per la realtà in cui lavorano. Non vogliamo che le persone si sentano dei pezzi di ricambio, che possono essere sostituiti da un momento all’altro. Inoltre puoi pensare di offrire formazione personalizzata per ogni persona che lavora con te, sia specifica che personale, in modo che raggiungano non solo il successo professionale ma anche personale. Oppure potresti pensare di creare dei Team building periodici. Insomma, cerca di creare un’esperienza UNICA per tutti i tuoi attuali e futuri collaboratori.
Non ti vengono idee su come personalizzare l’esperienza di lavoro?
Torna al punto 4 e riprendi il consiglio dell’ascolto, chiedi cosa le persone vogliono e offriglielo! Inoltre puoi fissare una consulenza gratuita su questo tema con un nostro esperto in employer branding, ti basterà compilare il modo che trovi in basso.
Ormai c’è bisogno di differenziarti dai tuoi concorrenti, scopri come aumentare la tua ATTRATTIVITA’ e TRATTENERE Campioni nella tua AZIENDA attraverso una strategia di EMPLOYER BRANDING!
Vuoi scoprire qualcosa di più sull’Employer Branding?
Abbiamo realizzato un corso specifico su questo argomento: https://landing.gurujobs.it/corso-employer-branding/
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’ARGOMENTO COMPILANDO SENZA IMPEGNO IL MODULO QUI SOTTO!