SOCIAL RECRUITING AZIENDA E SELEZIONE

Hai mai pensato di sfruttare i canali social per la ricerca e selezione del personale?

Sempre più spesso all’arrivo di un CV, di una candidatura ad un nostro annuncio di selezione, la leggiamo e poco più tardi prendiamo il nostro smartphone e facciamo una semplice ricerca sulla persona, ci informiamo su di lei (Che male c’è!), andiamo a cercarla sui canali social e nel giro di circa 1 o massimo 2 minuti ci siamo fatti un’idea su quel candidato, abbiamo letto alcuni dei suoi post e guardato qualche sua foto. Decidiamo di andare più a fondo oppure no.

Molto spesso i profili social dei candidati sono pubblici e quindi ci danno la possibilità di dare un volto, una storia e un vissuto alla persona stessa, o meglio, dare il volto, la storia e il vissuto che il candidato ha voluto condividerci. E’ ovvio questo, e il candidato ha una grande occasione, presentarsi nel giusto modo, attirare la nostra attenzione, insomma VENDERSI nel migliore dei modi. A volte ci riesce e altre no.

Social Recruiting Azienda e Selezione: E se a vendersi non fosse solo il candidato?

E se questo discorso fosse valido per il candidato quanto e soprattutto per l’azienda? Che l’azienda sia in fase di ricerca e selezione oppure no, non importa, lì fuori ci sono persone talentuose e l’azienda deve essere pronta a selezionarle in ogni momento. In uno dei precedenti articoli parlavamo di tenere la guardia alta soprattutto se a passare davanti alla porta della nostra azienda è un vero talento, una persona che sarà capace di raggiungere grandi obiettivi con noi. Lo vorresti un Elon Musk di 20 anni nella tua azienda sapendo quello che negli anni è stato capace di costruire?

Quando scriviamo un annuncio di selezione e lo carichiamo nei vari siti di ricerca il potenziale collaboratore che legge il nostro testo sarà incuriosito, e deciderà di scoprire di più su di noi, si informerà sulla nostra azienda, visiterà il nostro sito, darà uno sguardo ai nostri social e nel giro di 1 o 2 minuti massimo si sarà fatto una buona o una cattiva idea su di noi. Quindi sì, il discorso precedente è valido per il candidato quando per l’azienda. Entrambe le parti devono VENDERSI nel migliore dei modi e raccontare la propria storia, i propri valori e obiettivi.

E questo capita anche quando come azienda non siamo in selezione. Immagina un tuo collaboratore estremamente motivato che parla bene della tua azienda ad un suo amico o conoscente. La persona sentendo parlare così bene di un’azienda, quando in giro si sentono solo discorsi come “E’ difficile, l’azienda ritarda i pagamenti, c’è la cassa integrazione, non c’è lavoro….” E così via, quella persona sarà incuriosita e cercherà la tua azienda su Google.

Domanda: Quanto tempo impieghi tu a scegliere se mangiare o no in un ristorante?

E’ esattamente lo stesso tempo che impiega un potenziale collaboratore nel decidere se inviare la candidatura per la tua azienda e/o presentarsi al colloquio di selezione.

E’ l’azienda a scegliere il Candidato oppure il contrario?
Il consiglio è quello di impostare una strategia di Ricerca e Selezione del personale sfruttando anche e soprattutto i canali social della tua azienda. Le strategie di Recruitment tradizionali oggi non bastano più, hai bisogno di altri strumenti. Hai bisogno del Digital Marketing per la Ricerca e Selezione.

Scopri come Aumentare le CANDIDATURE SPONTANEE e Attirare Campioni nella tua AZIENDA attraverso una strategia di DIGITAL MARKETING!

Scrivici ad info@gurujobs.it oppure fissa un incontro di 30 min con un nostro esperto in HR Marketing!

Link diretto: https://calendly.com/gurujobs/call-guruads

Per Maggiori Informazioni sui nostri servizi di Ricerca e Selezione del personale compila il modulo qui sotto, un nostro specialista sarà a tua completa disposizione.

Contattaci !

Informativa privacy

15 + 12 =