GAMIFICATION NELLA SELEZIONE DEL PERSONALE
Alzi la mano chi ne ha già sentito parlare!! La Gamification nella selezione del personale è diventata una pratica sempre più diffusa nelle aziende dalle più piccole alle più grandi grazie ai suoi numerosi vantaggi. In questo articolo abbiamo deciso di parlarti di come le aziende come la tua possono utilizzare la Gamification e in generale i giochi per la selezione del personale, al fine di migliorare il processo di selezione, coinvolgere i candidati e aumentare la reputazione del brand.
Conoscete tutti la nostra grande passione per il divertimento a lavoro! Oggi vogliamo portare colore all’interno del tuo iter di selezione. Pronto? Partiamo!
Sommario
Cos’è la Gamification e perché è importante?
Hai ragione! Togliamoci qualche dubbio! La Gamification è l’utilizzo del gioco in contesti non ludici. In altre parole, significa trasformare attività che normalmente non sono divertenti in qualcosa di divertente. L’obiettivo della Gamification è da sempre quello di aumentare l’interesse delle persone e di renderle più coinvolte nelle attività che svolgono.
Come funziona la Gamification nella selezione del personale?
La Gamification nella selezione del personale può essere utilizzata in diversi modi, a seconda degli obiettivi dell’azienda e delle esigenze dei candidati. Ad esempio, le aziende possono utilizzare giochi online per valutare le competenze dei candidati. In questo modo, i candidati possono dimostrare le loro abilità in modo divertente e coinvolgente, senza sentirsi sotto pressione durante un colloquio di lavoro tradizionale. Peccato! Mandiamo in pensione la classica luce puntata negli occhi da classico interrogatorio: “Sai usare questo tool?” – “Quanti anni di esperienza hai nell’utilizzo di questo programma?” – etc…
Inoltre, le aziende possono utilizzare giochi e attività di gruppo durante i processi di selezione per valutare la collaborazione, la creatività e la capacità di risolvere problemi dei candidati. Questi giochi possono essere utilizzati per valutare le abilità sociali e la personalità dei candidati, oltre alle loro competenze tecniche.
Per rendere tutto più realistico ed applicabile, all’interno del tuo processo di selezione inserisci un questionario sulle attitudini lavorative, ne esistono tanti sul mercato, ad esempio puoi testare I-Profile. I-Profile è un Questionario sulle Attitudini, uno strumento oggettivo che fornisce la mappa delle attitudini del potenziale collaboratore e l’investimento in termini di tempo e formazione per far vincere la persona in un dato ruolo. Grazie al Questionario I-Profile la Gamification all’interno l’iter di selezione del personale e il colloquio diventano la prova del 9 per rispondere in modo definitivo alla domanda: Il candidato che ho davanti è la persona giusta per il ruolo che sto ricercando?
In che modo la Gamification può aiutare le aziende nella selezione del personale?
La Gamification può aiutare le aziende nella selezione del personale in diversi modi. In primo luogo, può aumentare la motivazione dei candidati e renderli più coinvolti nel processo di selezione. Questo può portare a una maggiore partecipazione dei candidati e, di conseguenza, a una maggiore scelta di talenti da cui scegliere.
In secondo luogo, la Gamification può migliorare l’immagine dell’azienda e la sua reputazione. Utilizzando tecniche innovative e divertenti nella selezione del personale, l’azienda può mostrarsi come un’organizzazione moderna e aperta alle nuove tecnologie, abbracciando nuovi modi metodi di fare recruiting. Tutto questo può aiutare a migliorare l’attrattività dell’azienda per i candidati e a mantenere un’immagine positiva nel mondo del lavoro.
Come utilizzare al meglio la Gamification nella selezione del personale?
Per utilizzare al meglio la Gamification nella selezione del personale, le aziende devono considerare le esigenze dei candidati e gli obiettivi dell’azienda. Inoltre, dovrebbero utilizzare giochi che valutino le competenze e la personalità dei candidati in modo accurato e affidabile. Per questo associare la Gamification nella selezione del personale ad uno strumento oggettivo di mappatura delle attitudini del candidato, come il Questionario Attitudinale I-Profile, è fondamentale.
Inoltre, è importante considerare il coinvolgimento dei candidati. I giochi devono essere divertenti e coinvolgenti per motivare i candidati a partecipare. Infine, le aziende dovrebbero monitorare i risultati della Gamification e utilizzarli per migliorare il processo di selezione e soprattutto per scegliere la persona giusta per il giusto ruolo.
Se vuoi saperne di più su come applicare la Gamification nella ricerca e selezione del personale fissa ora una consulenza gratuita con il nostro team compilando il modulo qui sotto!
non funziona la form