Feedback ai candidati, perché è così importante darlo sempre.
Sei un imprenditore o un HR Manager? Ti ricordi della tua ultima esperienza da candidato? Di quando passivi ore e ore a perfezionare il tuo curriculum Vitae per inviarlo alle migliori aziende per il lavoro dei tuoi sogni? Ti ricordi anche dei km e di quell’interminabile attesa di un feedback dopo il colloquio di selezione?
Se ti ricordi quei momenti o hai solo sperimentato l’iter di selezione da candidato in passato, ti sarai sicuramente ritrovato a desiderare che il telefono squillasse quanto prima per un feedback sull’esito della selezione.
Alle volte il feedback tardava ad arrivare oppure in certi casi non è mai arrivato. Non dirmi che ci speri ancora?! Quello che ci chiediamo è come mai alcune aziende non forniscono un feedback ai loro candidati, come mai non dedicano del tempo a persone che, nonostante non siano risultate idonee per un determinato ruolo professionale, si sono candidare per il proprio brand e lo hanno scelto come “futura azienda”.
Feedback ai Candidati: Capita anche a te di non riuscire a fornire i feedback ai tuoi candidati?
Questo potrebbe capitare per questi motivi:
- L’azienda non ha previsto il feedback ai candidati e per questo motivo non avviene. Se così fosse potremmo agire sicuramente su una modifica all’iter così da fornire un feedback e avere dei grandi vantaggi come azienda.
- La risorsa che si occupa della ricerca e selezione si occupa anche di altro e ha come obiettivo quello di trovare la persona giusta per il ruolo giusto nel minor tempo possibile, magari in urgenza e tra contatti telefonici, colloqui, re-call, riuscire a gestire la mole di candidati in arrivo è davvero una grande fatica riuscire a fare tutto. Per questo alle volte si dimentica di inviare il feedback ai propri candidati.
Il segreto è preparare un messaggio di ringraziamento prima di partire con la selezione oppure utilizzare piattaforma che hanno un CRM integrato che ti permette di restare in contatto con tutti i candidati.
Infatti nelle migliori piattaforma di recruiting sono presenti CRM interni che prevedono l’invio di comunicazioni ai candidati sulla base della loro posizione nell’iter di selezione e che supportano l’azienda nel contatto con il candidato.
Ad esempio all’interno della nostra piattaforma di Recruiting GURU.JOBS se il candidato si mette in contatto con l’azienda, inoltrando la sua candidatura, il recruiter con un clic può inviare una email o un messaggio di ringraziamento su più canali. Lo stesso capita anche quando il candidato risulta non idoneo per il ruolo ricercato. La persona riceve una email o una comunicazione in cui si informa che l’azienda ha deciso di prendere in considerazione altri candidati e che ringrazia per il tempo dedicato alla selezione e per aver deciso di candidarsi, augurando il meglio.
Grazie alla tecnologia possiamo inviare un feedback a tutti candidati. È sempre bello che una persona decida di candidarsi per la nostra azienda. Ci ha scelti. Ha letto di noi e ci ha scelti. Questo merita almeno un messaggio o una telefonata di ringraziamento. Eppure se il messaggio o la comunicazione di feedback può sembrare un’azione che ha dei benefici solo per il candidato non è per niente così. Il feedback al candidato migliora la reputazione del brand come datore di lavoro.
Feedback ai Candidati: Sai come mai il feedback ai candidati è così importante? Quali sono i suoi benefici?
È vero abbiamo appena fatto due domande, ma per comprendere a pieno la vera motivazione che c’è dietro al feedback ai candidati dovremo farne un’altra: Qual è la reputazione della tua azienda?
A questa domanda che tu risponda con “buona” o “da migliorare” non importa, soprattutto se l’azienda e la sua reputazione la si guardano sotto la lente del prodotto o del servizio. “Siamo un’azienda di ottima reputazione perché forniamo ai nostri clienti il miglior prodotto e la miglior esperienza di acquisto e di utilizzo. Abbiamo un customer service e tanto altro…..”
Oggi un’azienda si crea un altro tipo di reputazione, una reputazione come datore di lavoro, come luogo di lavoro. Cosa sanno lì fuori di te come posto di lavoro.
Questo tipo di reputazione è fondamentale se oggi siamo alla ricerca di nuove figure per il nostro organico. Andresti a lavorare per un’azienda con una pessima reputazione lato prodotto? Forse no! Figuriamoci se ti venisse in mente di candidarti per un’azienda che ha una cattiva reputazione come datore di lavoro.
Il feedback dei candidati è la punta dell’iceberg. Capisco benissimo che è alle volte è solo un messaggio, una email, oppure una telefonata fatta ad ogni candidato che si è avvicinano al nostro brand, ma è un’azione fantastica per migliorare sempre di più la reputazione aziendale.
Feedback ai Candidati: Qual è l’obiettivo che ci diamo come aziende?
L’obiettivo che ci diamo come azienda è quello di incontrare il maggior numero di persone possibili, incrociare il loro curriculum o farle passare alla fase successiva, quella del colloquio di selezione e ad ognuna di queste persona lasciare un grande segno. Siamo consapevoli che alla fine dei giochi solo una persona o una manciata di persone entreranno effettivamente a far parte della nostra azienda, ma tutte e ripeto tutte le persone non selezionate devono poter dire “wow questa era una bella occasione! Quest’azienda mi sarebbe piaciuta”.
Uno su mille ce la fa, ma 999 sono lì fuori a dare feedback sulla tua azienda. Fai in modo che questo feedback sia positivo. Offri ad ognuno dei tuoi candidati un’esperienza indimenticabile di ricerca e selezione.
Si sa che il feedback negativo gira più velocemente del feedback positivo. Fai in modo che l’esperienza di ogni tuo candidato sia unica. Sii disponibile. Ti hanno scelto per un motivo, sii grato.
Fornisci informazioni utili, chiare e dettagliate. Non piace a nessuno non sapere come fare, cosa fare e ritrovarsi nel caos più totale.
Ricorda che hanno scelto te e non un’altra azienda, fai in modo che percepiscano il tuo brand come di grande valore e un brand del genere fornisce feedback ai propri potenziali collaboratori.
Be a Guru! Be the Best!
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’ARGOMENTO COMPILANDO SENZA IMPEGNO IL MODULO QUI SOTTO!