Oggi parleremo di EVP – Perché è importante e come crearla?
Employee Value Proposition o anche detta Employer Value Proposition, è quella cosa che le imprese devono fare per cercare e trattenere i talenti migliori.
Scopriremo cos’è, come definirla con un esercizio, perché è importante e vi mostreremo alla fine l’EVP di Google.
Indice
Cos’è EVP?
Quando parliamo di EVP intendiamo l’esperienza lavorativa che un dipendente o un potenziale collaboratore percepisce dall’azienda e che viene valutata in base alle caratteristiche del brand, alla sua identità, alla sua reputazione, ai suoi valori, alla cultura aziendale e al rapporto che ha con le sue persone, all’ambiente e all’aria che si respira all’interno.
La EVP è anche l’insieme di associazioni e offerte che un brand fornisce in cambio di skill specifiche, capacità ed esperienze che il dipendente, a sua volta, porta all’organizzazione.
Che cosa offri alle persone del tuo team oltre allo stipendio, perché quello è scontato e da ultime indagini di mercato è l’ultima cosa che viene ricercata, al 10 posto rispetto alla collaborazione tra le risorse, al vivere bene, alla work life balance, alla possibilità di crescita all’interno dell’azienda o alla relazione che si instaura tra le persone del team.
In pratica l’EVP è l’offerta di valore che la tua azienda propone ai suoi collaboratori e ai suoi candidati, rappresenta ‘il perché’ qualcuno dovrebbe far parte del tuo team.
Come creare la tua EVP con un ESERCIZIO?
Per aiutarti partiamo da queste 3 domande!
– Perché un dipendente ci ha scelti?
– Perché un potenziale collaboratore sarebbe disposto a scegliere la nostra azienda invece che un’altra?
– Perché un candidato dovrebbe sceglierti?
L’esercizio che proponiamo sempre ai nostri clienti per trovare la EVP aziendale:
ESERCIZIO da fare!!
1) Racconta la tua storia ad un potenziale collaboratore.
2) Quali sono i ruoli che stai ricercando?
3) Quali sono i Canali che utilizzi per cercare nuove risorse?
4) Dove punti? Quali sono i sogni e gli obiettivi della tua azienda?
5) In cosa la tua Azienda è UNICA per un collaboratore?
6) Perché un collaboratore dovrebbe scegliere te e non un competitor?
7) Quali sono i valori della tua azienda?
8) Cosa OFFRE la tua Azienda oltre allo stipendio?
Rispondete a queste 8 domande e avrete le idee molto più chiare su come scrivere la vostra EVP.
E RICORDA!!! Devi essere vero nella risposta e nella creazione poi dell’EVP, le bugie hanno le gambe corte! lo sanno tutti…
Perché è importante avere un’ottima EVP?
Sviluppare l’EVP oggi è fondamentale, ci sono numerosi vantaggi:
– Ti differenzi dalla concorrenza;
– Serve a migliorare i processi di acquisizione di nuovi collaboratori, riducendo così anche il turnover del personale;
– Aumenta il coinvolgimento, la creatività e la soddisfazione del tuo personale;
– Aiuta a formalizzare e snellire il processo di ricerca;
– Ridurrai i costi grazie alla maggiore produttività del tuo Team;
– I tuoi collaboratori saranno i primi a farti pubblicità!
Ora come ora le persone cercano crescita professionale all’interno delle aziende, cercano il mezzo per raggiungere grandi obiettivi, condividendo il viaggio con le persone giuste!
Benefit e salari più alti non bastano più!
EVP di Google
“Se stai cercando un posto che valorizzi la tua curiosità, passione e voglia di imparare, se stai cercando colleghi che sono grandi pensatori e desiderosi di affrontare nuove sfide come squadra, sei un futuro googler”
Come puoi notare in queste poche righe Google riesce a rivolgersi a persone talentuose, ambiziose e curiose, persone in linea con i valori dell’azienda e che potrebbero per questo trovare il posto giusto in cui sviluppare tutte le loro potenzialità. Per definire l’EVP al meglio anche tu, proprio come ha fatto Google, devi essere in grado di capire quali siano le caratteristiche della tua azienda che la rendono il miglior posto in cui poter lavorare.
Bene, anche oggi abbiamo capito Perché è importante e come creare un EVP di successo, ma sai che è il primo tassello per la creazione di una strategia di Employer Branding e in generale di ricerca e selezione del personale di un’azienda.
Ormai c’è bisogno di differenziarti dai tuoi concorrenti, scopri come aumentare le CANDIDATURE SPONTANEE e Attirare Campioni nella tua AZIENDA attraverso una strategia di EMPLOYER BRANDING!
Vuoi scoprire qualcosa di più sull’Employer Branding?
Abbiamo realizzato un corso specifico su questo argomento: https://landing.gurujobs.it/corso-employer-branding/