In questo articolo ti spiegheremo come l’Employer Branding entra in connessione con la reputazione aziendale.

L’Employer Branding è mettere in evidenza internamente ed esternamente la qualità del proprio brand come luogo di lavoro ideale. In pratica ci si riferisce alla reputazione che un’azienda si costruisce come datore di lavoro.

Employer Branding e reputazione aziendale:

Cos’è solitamente la reputazione di un brand? E’ quanto e come il nome di un prodotto o di un marchio è conosciuto ed apprezzato nel settore di riferimento.

Tramite l’Employer Branding l’azienda comunica ai potenziali collaboratori le caratteristiche che rendono UNICO e peculiare quel determinato posto di lavoro, lavorando quindi su una reputazione slegata dal prodotto o servizio offerto, ma più orientata all’ambiente di lavoro. 

E’ fondamentale che la tua azienda venga percepita come prestigiosa, affermata o “migliore” per lo sviluppo di qualsiasi persona, solo in questo modo verrà scelta tra le tante realtà che ci sono in giro.

Se ci pensi, quante persone conoscono davvero il clima che c’è nella tua azienda? E le opportunità di crescita presenti? 

Fidati che la maggior parte dei pubblici esterni non sa niente di te e della tua azienda, a meno che ne parli già sui social, applicando strategie di Employer Branding. 

Se la reputazione di prodotti e servizi è il volto di un’impresa, l’employer branding è la sua anima

Hank Stringer & Rusty Rueff

La reputazione è una grande percezione, e come tale deve essere sfruttata per attirare i migliori talenti in azienda valorizzando le persone che lavorano già per noi, le attività e i valori condivisi. 

Dati di riferimento:

91% Si informa sul brand / reputazione: se potenziali clienti si vanno ad informare, la tua azienda ha delle pagine social in cui parli della tua azienda? Se ti cerchi su Google cosa dicono gli altri di te?

68% Conferma che la reputazione è fondamentale per la scelta che faranno: andresti mai a lavorare o ad acquistare prodotti in un’azienda di cui si parla male?

8/10 Lascerebbero il lavoro attuale se gli fosse offerto un posto di lavoro in un’azienda di ottima reputazione: se un potenziale collaboratore vede che nella tua azienda si sta bene, premi i tuoi collaboratori, c’è un’ottima possibilità di crescita etc. non ci penserà due volte a venire a lavorare per te!

6/10 Non acquistano da brand che hanno una cattiva reputazione: hai una cattiva reputazione? Inizia a lavorare per poterla migliorare il prima possibile.

 

Reputazione aziendale:

La tua azienda trasmette la sua brand reputation attraverso prodotti, servizi, comunicazioni online e offline?

Ogni qual volta che si creano dei contenuti online, ricorda di immedesimarti nella mente del lettore, che potrebbe essere: collaboratore, potenziale collaboratore, cliente e potenziale cliente. Non commettere l’errore di comunicare solo al target clienti!

Oltre alle piattaforme online che consentono di migliorare la reputazione aziendale attraverso comunicazioni mirate, è importante ricordare l’esistenza del “cliente interno“: i collaboratori che, se liberi di esprimersi e lavorare in un contesto aziendale ideale, diventano ambasciatori della tua realtà anche al di fuori dell’orario di lavoro.

Questi dipendenti soddisfatti parleranno costantemente ai propri conoscenti delle eccellenti condizioni lavorative offerte dall’azienda, promuovendola come il miglior posto dove lavorare.

Ricorda che ogni azienda è formata da persone e che, pertanto, è su di loro che occorre concentrarsi e investire costantemente. In questo modo, si avrà un impatto positivo non solo sulle prestazioni degli stessi collaboratori, ma anche sulla crescita dell’azienda nel suo complesso. 

Come dimostra questo articolo, lavorare in questa direzione può portare benefici per entrambe le parti, imprenditore e collaboratori.

 

Ormai c’è bisogno di differenziarti dai tuoi concorrenti, scopri come aumentare la tua  REPUTAZIONE AZIENDALE e Attirare Campioni nella tua AZIENDA attraverso una strategia di EMPLOYER BRANDING!

Vuoi scoprire qualcosa di più sull’Employer Branding?

Abbiamo realizzato un corso specifico su questo argomento: https://landing.gurujobs.it/corso-employer-branding/

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’ARGOMENTO COMPILANDO SENZA IMPEGNO IL MODULO QUI SOTTO!

Contattaci !

Informativa privacy

6 + 2 =