fbpx
copertina articolo blog organizzare il tempo per migliorare la gestione del personale guru jobs

Come valorizzare il brand aziendale con una forte EVP

L’Employer Value Proposition (EVP) è il valore che un’azienda offre ai propri dipendenti in cambio del loro contributo e della loro performance. Si tratta di un elemento chiave per attrarre, motivare e trattenere i talenti, soprattutto in un mercato del lavoro sempre più competitivo e dinamico.

Cos’è l’EVP e perché è importante

L’EVP (Employer Value Proposition) è l’insieme dei benefici tangibili e intangibili che un’azienda offre ai propri dipendenti, come la retribuzione, i benefit, l’ambiente di lavoro, le opportunità di crescita, la cultura organizzativa, la reputazione e il senso di appartenenza. Creare una forte Employer Value Proposition valorizza l’immagine della tua azienda come datore di lavoro, permettendoti di:

1) Migliorare il branding e la reputazione dell’azienda sul mercato del lavoro, rendendola più attraente e desiderabile per i candidati qualificati; 

2) Aumentare il coinvolgimento e la fedeltà dei dipendenti, facendoli sentire valorizzati e riconosciuti per il loro lavoro;

3) Ridurre il turnover e i costi di assunzione, formazione e sostituzione del personale, favorendo la ritenzione dei talenti;

4) Stimolare la produttività e la performance dei dipendenti, incoraggiandoli a dare il meglio di sé e a raggiungere gli obiettivi aziendali.

Come creare una forte EVP

Hai compreso l’importanza di creare una forte EVP per la tua azienda, ma come crearla? Una importante base di partenza sta nel percorrere alcuni fondamentali passaggi:

1) Analizzare le esigenze e le aspettative dei dipendenti, sia attuali che potenziali, attraverso sondaggi, interviste, focus group e altri metodi di ricerca;

2) Identificare i punti di forza e i punti di debolezza dell’offerta attuale dell’azienda, confrontandola con quella dei concorrenti e con le best practice del settore;

3) Definire la proposta di valore dell’azienda, ovvero il messaggio chiave che sintetizza il valore che l’azienda offre ai propri dipendenti e che la differenzia dagli altri datori di lavoro;

4) Comunicare l’EVP in modo efficace e consistente, utilizzando diversi canali e strumenti, come il sito web, i social media, le brochure, i video, gli eventi, le testimonianze e le storie di successo;

5) Monitorare e misurare l’impatto dell’EVP sulle metriche chiave, come il tasso di attrazione, il tasso di coinvolgimento, il tasso di ritenzione, il tasso di soddisfazione e il tasso di raccomandazione.

Esempi di Employer Value Proposition

Esempi di EVP capaci di generare grande valore provengono da alcune delle compagnie più importanti a livello internazionale, a sottolineare quanto a prescindere dalla grandezza dell’azienda in questione, nessuna può prescindere dalla cura della propria immagine come datore di lavoro. Ne abbiamo selezionate cinque per te:

1) Google: “Do cool things that matter” (Fai cose fighe che contano). Google offre ai suoi dipendenti la possibilità di lavorare su progetti innovativi e di impatto, in un ambiente stimolante e collaborativo, con una retribuzione competitiva e numerosi benefit, come il cibo gratuito, le palestre, i massaggi e le asili nido1.

2) Apple: “Think different” (Pensa diverso). Apple si rivolge ai dipendenti che vogliono sfidare lo status quo e creare prodotti rivoluzionari, offrendo loro una cultura basata sull’eccellenza, sulla creatività e sulla passione, oltre a una retribuzione elevata e a sconti sui prodotti Apple2.

3) Netflix: “Freedom and responsibility” (Libertà e responsabilità). Netflix offre ai suoi dipendenti un alto grado di autonomia e flessibilità, chiedendo in cambio un alto livello di performance e di accountability. Netflix offre anche una copertura sanitaria completa, una politica di ferie illimitate e una retribuzione basata sul mercato3.

4) Starbucks: “To inspire and nurture the human spirit – one person, one cup and one neighborhood at a time” (Ispirare e nutrire lo spirito umano – una persona, una tazza e un quartiere alla volta). Starbucks offre ai suoi dipendenti la possibilità di fare la differenza nella vita delle persone, offrendo loro un servizio di qualità e un’esperienza unica. Starbucks offre anche una formazione continua, una copertura sanitaria estesa, un piano azionario e uno sconto sui prodotti Starbucks.

5) Ikea: “To create a better everyday life for the many people” (Creare una vita quotidiana migliore per le molte persone). Ikea offre ai suoi dipendenti la possibilità di contribuire a una visione sociale e ambientale, offrendo loro un ambiente di lavoro inclusivo, diverso e divertente, con opportunità di crescita personale e professionale. Ikea offre anche una retribuzione equa, un piano pensionistico e dei benefit personalizzati.

Crea oggi la tua Employer Value Proposition

La valorizzazione del brand aziendale passa anche dalla creazione di una forte EVP, ovvero il valore che un’azienda offre ai propri dipendenti in cambio del loro contributo e della loro performance. Un’EVP forte e coerente può migliorare il branding e la reputazione dell’azienda sul mercato del lavoro, aumentare il coinvolgimento e la fedeltà dei dipendenti, ridurre il turnover e i costi di assunzione, formazione e sostituzione del personale, e stimolare la produttività e la performance dei dipendenti. Per creare una forte EVP, è necessario analizzare le esigenze e le aspettative dei dipendenti, identificare i punti di forza e di debolezza dell’offerta attuale dell’azienda, definire la proposta di valore dell’azienda, comunicare l’EVP in modo efficace e consistente, e monitorare e misurare l’impatto dell’EVP sulle metriche chiave.

Vuoi creare una immagine migliore del tuo brand? Contattaci per richiedere una consulenza gratuita!