fbpx

Attualmente non ci sono canali migliori se non i social per migliorare la tua reputazione come datore di lavoro, ovvero realizzare una strategia di Employer Branding. I giovani, i nuovi talenti passano ore sui social, sia per svago che per lavoro quindi ti consigliamo di comunicare le caratteristiche della tua azienda, in modo da riuscire ad essere super attrattivo per le nuove generazioni.

Ora starai pensando…”Okay, ma come si fa?” oppure “Non ho budget da investire nel marketing”, se è così, non preoccuparti, perché in questo articolo ti mostreremo come fare.

Per quanto riguarda il budget da investire, non farti troppi problemi, ti basta solo un telefono, una connessione e un pizzico di creatività. Come vedremo a breve per creare contenuti devi semplicemente riportare ciò che accade in azienda!

Infatti se la realtà che hai creato è figa, positiva, allegra etc. vorrà dire che anche sui social apparirà nello stesso modo!

Se invece, la tua azienda è purtroppo grigia, silenziosa etc. vuol dire che devi pensare prima a migliorare il clima aziendale e poi a condividere contenuti fantastici senza dannarsi troppo.

Fasi per la tua strategia di Employer Branding

1. Identifica il pubblico target: per realizzare una strategia efficace devi capire chi desideri raggiungere, questo ti aiuterà a orientare e personalizzare le attività di comunicazione per ogni target e canale utilizzato. Esempi di target: collaboratori, potenziali collaboratori, clienti, ex clienti etc. Ogni contenuto deve avere un target e deve comunicare con un certo tono di voce in base alle sue caratteristiche.

2. Scegli le piattaforme giuste: ogni canale ha il suo pubblico e le sue peculiarità distintive, quindi dopo aver capito le caratteristiche del tuo target informati quali sono i social che utilizzano di più. Ad esempio su LinkedIn puoi trovare professionisti di ogni settore, mentre Instagram o Tiktok possono aiutarti a condividere in modo visivo la tua azienda e raggiungere il pubblico più giovane e creativo;

3. Crea contenuti coinvolgenti: per attrarre e coinvolgere potenziali talenti dovresti pubblicare almeno 5-7 volte a settimana con cadenza regolare. I contenuti dovrebbero riflettere l’identità e i valori dell’azienda, oltre a mostrare la cultura aziendale e le opportunità di carriera.

4. Comunica day by day: ovvero prova a pubblicare ogni giorno post o anche delle storie mostrando dei momenti passati in ufficio durante una normale giornata lavorativa, così dai la possibilità ad un potenziale collaboratore di potersi immedesimare;

5. Promuovi i successi aziendali: i social media offrono un’ottima piattaforma per condividere i successi aziendali e le testimonianze dei collaboratori. Questi messaggi positivi aiutano a costruire una reputazione solida e autentica per l’azienda, generando interesse tra i potenziali candidati;

6. Coinvolgi i tuoi collaboratori: loro sono i migliori ambasciatori dell’immagine della tua azienda come datore di lavoro. Prova a formare il tuo personale sul come utilizzare i social, dando loro la possibilità di raccontare dei successi individuali raggiunti nella tua azienda;

7. Monitora e rispondi alle reazioni del pubblico: monitora attentamente i social media per raccogliere feedback e rispondere alle domande dei potenziali candidati (ma in generale di tutti) è un aspetto cruciale. Rispondere tempestivamente e in modo professionale dimostra l’impegno dell’azienda verso i candidati e contribuisce a mantenere una buona reputazione online reale e solida;

8. Valuta i risultati: ogni mese prenditi un giorno per valutare i risultati ottenuti, ad esempio puoi misurare il coinvolgimento degli utenti, il numero di visualizzazioni, le condivisioni e le interazioni possono fornire un’indicazione chiara dell’efficacia delle strategie implementate;

Ecco spiegato come utilizzare i social media per l’Employer Branding, speriamo di averti dato dei consigli utili, però ricorda….APPLICA SUBITO!

Quest’oggi è essenziale essere ora online, non domani… Nel momento in cui un tuo potenziale collaboratore ti cerca sui social, DEVE trovarti ed il tuo profilo DEVE essere attrattivo se vuoi puntare ad acquisire nuovi talenti.

L’Employer Branding sui social media richiede un impegno costante e una strategia ben pianificata, ma i risultati positivi sono evidenti nel potenziamento della marca aziendale e nella capacità di attrarre talenti qualificati.

Ormai c’è bisogno di differenziarti dai tuoi concorrenti, scopri come aumentare le CANDIDATURE SPONTANEE e Attirare Campioni nella tua AZIENDA attraverso una strategia di EMPLOYER BRANDING basata su contenuti mirati!

Vuoi scoprire qualcosa di più sull’Employer Branding?

Abbiamo realizzato un corso specifico su questo argomento: https://landing.gurujobs.it/corso-employer-branding/

Contattaci !

Informativa privacy

12 + 10 =