fbpx

Come motivare il Team

 

Uno degli aspetti più importanti e sul quale è necessario concentrarsi se si vuole creare un’azienda di successo, è sicuramente il modo in cui si lavora. Per aumentare la produttività e migliorare la performance c’è bisogno di lavorare sulla motivazione del team. In questo articolo vedremo 5 dei punti principali per sapere come motivare il team.

 

Come motivare il Team: In ufficio come a casa

Far sentire i collaboratori come se fossero a casa propria è importantissimo. Migliora l’ambiente di lavoro per mettere a proprio agio e motivare il team. Come? Inserisci strumenti di svago, migliora la sicurezza e poni attenzione nel design: Colore=Motivazione.

 

Ma far sentire a casa non è solo questo. I collaboratori devono diventare membri della famiglia che è l’azienda. La performance migliora quando si crea un legame tra il team, basato sui valori e sulla mission aziendale. Fai sì che questi siano ben chiari e trasmetti il perché lo fai: se c’è simpatia ed empatia per il lavoro si alza enormemente il livello.

 

Come motivare il Team: Parla come mangi, ma mangia per bene

 

Motivare il team con le parole è sicuramente il mezzo più semplice. Ma non è affatto facile. La chiarezza è fondamentale, non dare nulla per scontato e non avere paura di essere assertivo. Fatti capire ad ogni costo.

 

Allineati col team, migliora la tua comprensione nei confronti dei tuoi collaboratori. 

“Essere umili con i superiori è un dovere. Con i colleghi è una cortesia. Con i subordinati è nobiltà”  diceva Benjamin Franklin. Allenati a ringraziare e a fare i complimenti sempre, anche se magari non sei realmente soddisfatto, apprezza l’impegno e aiuta a migliorare. Fai in modo che il tuo team cresca coi tuoi feedback.

 

Un’altra questione in cui bisogna stare attenti quando si parla di comunicazione è l’aspetto paraverbale/ non verbale. 

 

Un tono troppo aggressivo, un volume inappropriato, accompagnati da un mancante contatto visivo ed attenzione corporea uccide. Cosa uccide? L’entusiasmo. E l’entusiasmo non può morire. L’entusiasmo deve esserci sempre. Il ruolo di un manager che vuole motivare un team è generare entusiasmo, innanzitutto in sè stesso, per poi trasmetterlo ai collaboratori.

 

Come motivare il Team: Tu con loro.

 

Abbiamo appena parlato di alcuni aspetti della comunicazione motivante verso il team, ma è altrettanto importante il dialogo e la condivisione coi collaboratori. Fare spesso riunioni o momenti di brainstorming collettivi per la crescita dell’azienda è fondamentale. È un modo per creare e trasmettere una fiducia che scorre tra te ed il team, e ciò aumenta il senso di responsabilità ed il valore di una persona, che a sua volta aumenta la sua motivazione, la sua produttività, la qualità del suo lavoro… È la magia della fiducia.

 

Come motivare il Team: Crescita di gruppo

 

Sono sicuro che sai già dell’importanza del teambuilding, ma voglio dirtela in una chiave diversa. Oltre a riunioni, avere momenti di conversazione, di scambio e di conoscenza tra il team è fondamentale. La teoria dell’apprendimento cooperativo parla di come all’interno di un team si crea un interdipendenza, tramite un implicazione emotiva e cognitiva, data la quale gli effetti ed i risultati di un singolo individuo incidono su tutto il gruppo, e viceversa. Con un buon leader capace di motivare e di creare un team autonomo, le performance aziendali migliorano esponenzialmente. 

 

Come motivare il Team: Il valore di una persona è il valore dell’azienda 

 

Come ultimo punto, parliamo della crescita individuale dei membri del team. Soprattutto del “motivare la crescita”.  Spesso in questo articolo ho usato la parola motivare. Ma cosa significa davvero? 

 

Treccani riporta: Motivare v. tr. [der. di motivo 2]. – 1. Provocare, esser motivo o causa di qualche cosa. 

 

Stiamo parlando di un verbo molto profondo. Motivare la crescita è quindi esserne la causa. In primo luogo una causa a specchio, in quanto crescendo tu ed impegnandoti al meglio, dando l’esempio, ispiri e motivi il team.

 

Inoltre è importante risaltare i punti di forza del collaboratore. Ho già parlato prima del congratularsi, ma qui mi riferisco proprio al premiare per un risultato. Bisogna creare un ricordo molto positivo nella mente di chi ottiene un successo, cosicché poi possa motivarsi da solo con un super festeggiamento ad un altro risultato conquistato.

 

Infine un ultimo aspetto da tener conto è la conoscenza attitudinale del team. Sapere quali sono i punti di forza ed invece i punti di miglioramento di un collaboratore ci permette di guidarlo ad una crescita adeguata. Questo perché conosci una persona sotto un altro punto di vista che ti aiuta a trovare il modo di motivarlo efficacemente.

 

Ad esempio noi di Guru Jobs utilizziamo il questionario attitudinale i-Profile che ci aiuta a comprendere come aiutare ogni singola persona a crescere come professionista, mappando le sue soft skills e offrendo a noi come azienda la possibilità di creare per lui/lei il miglior ambiente lavorativo che ci sia. Il questionario attitudinale i-Profile viene ad oggi utilizzato da migliaia di realtà come la tua per la selezione e la gestione dei proprio collaboratori. Puoi leggere di più sul nostro sito web al link – https://gurujobs.it/guru-iprofile/

 

Seguendo ciò, contribuisci all’aumentare del valore di una persona, che significa aumentare il valore del team, e quindo il valore dell’azienda stessa.

 

Oggi abbiamo visto alcuni punti fondamentali su come motivare il team. Questo è solo una minuscola parte del mondo HR, per questo ti consigliamo di seguire il nostro blog per non perdere tutti i prossimi aggiornamenti sul tema HR.

 

È sempre più importante informarsi e formarsi nell’ambito delle risorse umane, se pensi di voler apprendere qualcosa di più su questi argomenti, se ritieni che ci voglia più profondità per questioni di questo calibro, e diventare un esperto di HR, iscriviti a HR Strategy! – https://landing.gurujobs.it/hr-strategy/

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’ARGOMENTO COMPILANDO SENZA IMPEGNO IL MODULO QUI SOTTO!

 

 

 

 

 

Contattaci !

Informativa privacy

8 + 13 =