È il Momento di Allenarsi sulla Ricerca e Selezione! Pronto?

Qui troverai degli esercizi per allenarti su tutti i passaggi del processo di Ricerca e Selezione del Personale e applicare i corretti principi della selezione nella tua impresa.

Esercizio 1 

Risposta Corretta: COMMERCIALE. 

Per poter delegare la parte di vendita che attualmente fai solo tu. Devi creare una rete vendita per aumentare il fatturato e iniziare a lavorare strategicamente per l’espansione aziendale. 

Le figure che ti serviranno successivamente saranno: un addetto marketing, customer care, e infine una persona che si occupi di selezione del personale.

Esercizio 2

Risposta Corretta: Le figure che potrebbero aiutarti per avere più utili nell’immediato sono: 

– Recupero Crediti 

– Commerciale 

A seconda di come è strutturata la tua azienda dovresti inserire delle persone che aumentano il tuo fatturato (vendite: commerciale, marketing), persone che ti aiutano a recuperare i soldi che non stai incassando (recupero crediti), persone che potrebbero aiutarti a gestire meglio il tuo denaro (contabile, ufficio acquisti)

Esercizio 3

Risposta Corretta: Avvio una ricerca per Commerciale mentre formo uno dei miei commerciali per farlo crescere nel ruolo di Responsabile. 

Meglio far crescere una persona che lavora in azienda con te già da un po’ di tempo, che ha già ottenuto grandi risultati nel ruolo di commerciale, che potrebbe già avere una buona leadership nel gruppo, piuttosto che inserire una persona esterna nel ruolo di responsabile. 

Questo ti permette di dare continuità al tuo lavoro e di cercare una figura più ‘semplice’ come commerciale. 

 

Esercizio 4 

Risposta Corretta: Organizzazione, autodisciplina, buona gestione dello stress.

La persona deve essere meticolosa e rigorosa. Deve stare attenta ai dettagli e alle scadenze. Infine deve saper lavorare concentrata senza troppe distrazioni.

Esercizio 5

Risposta Corretta:  Flessibilità, sicurezza in sé stesso, empatia. 

La persona deve poter produrre contenuti che rispecchiano i bisogni e le aspettative dei clienti per portarli ad avvicinarsi ai tuoi prodotti e servizi. Deve inoltre credere nelle sue capacità perché spesso il marketing funziona per prove e tentativi. Qualcosa potrebbe funzionare e qualcosa no, ma la persona non deve scoraggiarsi. Deve essere disposta a cambiare ogni volta che serve finché non ottiene i risultati sperati. 

Esercizio 6

Risposta Corretta: Sei appassionato al mondo della ristorazione e ti piace interagire con le persone?

Sei alla ricerca di un ristorante in cui poter crescere nel ruolo di Responsabile di Sala? 

Hai un diploma alberghiero e sei alla ricerca di un’opportunità lavorativa? 

Hai esperienza come cameriere e cerchi un locale in cui poter esprimere tutte le tue capacità?

Esercizio 7

Risposta Corretta: Errori sull’annuncio dello studio Rossi:

– L’offerta deve essere chiara nell’annuncio. Meglio non scrivere ‘compenso a seconda delle competenze’. 

– La richiesta: 5 anni di esperienza e la laurea in economia sono requisiti eccessivi. Potrebbero indurre molte persone di valore a NON inviare il CV. Cerca di inserire requisiti meno rigidi. La lingua inglese potrebbe andar bene come requisito se hai molti clienti stranieri.  

Esercizio 8 

Informazioni importanti da reperire che non sono sul CV di Eleonora M.

  1. Date di fine e di inizio di ogni lavoro 
  2. Nome delle aziende in cui ha lavorato 
  3. In quale città vive ora la persona e in quale città sta lavorando ora 
  4. Capire se la persona sta attualmente lavorando o meno 

Tutte queste cose non sono chiare nel suo CV. Questo non significa che dovresti escluderla, ma dovresti sicuramente approfondire il tutto in fase di colloquio conoscitivo o in una telefonata pre-colloquio. 

Esercizio 9

Linkedin è il canale in cui è più facile trovare figure come quelle di un ingegnere.

Esercizio 10

Che, a meno che non inserisca persone, quell’area imploderà 

Esercizio 11

– Usare i social per comunicare la quotidianità, i progetti e i valori aziendali 

– Fare job day in fiera o nelle scuole/università 

– Far parlare i miei collaboratori riguardo a come vivono in azienda online e offline 

– Aprire una pagina ‘lavora con noi’

– Essere in selezione continua 

– Fare eventi gratuiti 

Esercizio 12

– Fare un calcolo di quanto mi costeranno le figure che voglio assumere e mettere a budget quella somma incentivando i collaboratori interni 

– Compilare l’organigramma aziendale e comprendere chi sono le figure necessarie a riequilibrare il carico di lavoro e ad aumentare il fatturato aziendale nel prossimo anno. 

Esercizio 13

Sei una persona ambiziosa e hai un animo commerciale? Se hai voglia di metterti alla prova e di raggiungere importanti risultati economici sei la persona che stiamo cercando. Cerchiamo commercialisti da assumere con P.IVA per ampliare la nostra rete vendita! Candidati subito e vinci con noi! 

Esercizio 14 

Molto bene! La risposta corretta in questo caso è “CV n. 3” – Stai andando bene! 

Esercizio 15

Non era facile! La risposta corretta è “Questionario n. 2”! Fantastico!

Esercizio 16

ATTENZIONE! Tutte le risposte sono corrette! Se hai dubbi sentiamoci. Puoi contattarci a info@gurujobs.it 

Esercizio 17

Spiego alla persona che ho appena iniziato il processo di selezione e che la informerò sia in caso di esito positivo sia in caso di esito negativo.

Esercizio 18

– Aumento la comunicazione sui social 

– Inserisco la pagina ‘Lavora con Noi’ nel sito aziendale

– Pubblico annunci di ricerca del personale di figure che so che mi serviranno in futuro

"Osa vivere la vita che hai sognato. Vai avanti e realizza i tuoi sogni"

– Ralph W. Emerson

Richiedi una Consulenza HR Gratuita!