fbpx

Tutte le aziende ogni giorno gestiscono diverse persone, divise per reparti in base ai vari compiti e obiettivi prefissati. Come deve muoversi il responsabile delle risorse umane per poter organizzare in modo efficace tutto il lavoro? 

Come può rendere l’offerta di lavoro appetibile per un futuro collaboratore? Quali sono i passaggi e gli step che lo porteranno a raggiungere l’obiettivo? Le sfide più grandi ad oggi per una reparto HR sono attirare nuove risorse e diminuire il turnover in azienda. 

In questo ci viene in soccorso l’Employer Branding! (se vuoi scoprire molto di più sulla strategia di Employer Branding abbiamo scritto un articolo sull’argomento – clicca qui). 

Il reparto HR di un’azienda che crea una strategia di employer branding:

– Attrae i migliori talenti del settore
– Riduce i costi di reclutamento e di selezione
– Migliora la retention rate e risparmia sui costi di formazione e reclutamento
– Aumenta la reputazione dell’azienda come datore di lavoro e come azienda in generale
– Aumenta l’engagement dei dipendenti, portando a migliori risultati aziendali e maggiore efficienza.

 

3 esempi pratici:

Abbiamo deciso di riportare qui sotto 3 esempi pratici di Employer Branding, per illustrarti tre differenti modi in cui può essere applicato:

AMAZON:

Amazon, l’e-commerce più famoso del mondo (non è così?)! Wow! Amazon ha davvero rivoluzionato il mondo con la sua attività! Chi non ha almeno una volta provato amazon? Poi dai, da quando c’è anche Amazon Prime la sua offerta di valore per i clienti è aumentata tantissimo con le consegne in giornata o nel giro di pochissimo! Ti basta accedere ad Amazon, scegliere tra le migliaia di prodotti e con un clic riceverlo direttamente a casa tua.

Indubbiamente Amazon piace ai clienti e gioca un ruolo importante nella vita di molti di loro. Quando parliamo di Employer Branding ci si focalizza molto di più sull’esperienza dei propri collaboratori e la percezione che si ha all’esterno dell’azienda come luogo di lavoro. E’ bellissimo il caso di quest’azienda e abbiamo voluto riportarlo per il grande lavoro fatto da Amazon Italia nel lavorare proprio sul percepito dell’azienda come ambiente di lavoro. Alle volte sono comparse notizie “scomode” legate proprio a questo tema, che Amazon Italia ha contrastato con una comunicazione efficace employee-centred, ovvero una gestione e comunicazione incentrata sui dipendenti, sulle persone che la compongono.

Ecco un video pubblicato da Amazon Italia che riporta una bellissima storia e un bel feedback sull’ambiente lavorativo:

 

MCDONALD’S:

Anche in questo caso non servono sicuramente delle presentazioni. Il brand che ha conquistato il cuore di grandi e piccoli. Boom di aperture in tutta Italia. Il Mc Donald’s è un posto che ricordi per feste di compleanno o uscite con gli amici. Insomma altro che presentazioni.

Negli ultimi anni abbiamo notato, come per Amazon, delle azioni mirate a coinvolgere i propri dipendenti e comunicazioni a contrastare il percepito e le “idee virus” legate al lavoro da Mc Donald’s. L’azienda analizzando i propri dati ha deciso di creare contenuti che evidenzino il grande lavoro che c’è dietro nel mettere al centro le persone. Ci ha colpito, tra i tanti contenuti, un video con la partecipazione in collaborazione di Fanpage e Salvatore Esposito (Attore – Genny Savastano di Gomorra) che vanno letteralmente a demolire tutti i falsi miti, purtroppo diffusi del lavorare in McDonald’s.

RDS:

RDS è un vero e proprio esempio di successo riguardo l’applicazione dell’Employer Branding continuo. In questi anni ha assunto molte figure, comunicando tutti i loro passi, dal primo giorno di lavoro ad ogni traguardo raggiunto.

RDS ogni settimana pubblica diversi post riguardanti comunicazioni interne, obiettivi raggiunti, nuovi collaboratori etc. 

Quest’oggi devi essere presente sui social, immagina che un tuo potenziale collaboratore ti potrebbe cercare online e non trovandoti potrebbe andare da qualche altra parte, candidarsi altrove o peggio potrebbe identificarsi come un’azienda poco innovativa e che non comunica con tutti i canali e con i giovani.

RDS ESEMPIO

Ormai c’è bisogno di differenziarti dai tuoi concorrenti, scopri come aumentare le CANDIDATURE SPONTANEE e Attirare Campioni nella tua AZIENDA attraverso una strategia di EMPLOYER BRANDING!

Vuoi scoprire qualcosa di più sull’Employer Branding?

Abbiamo realizzato un corso specifico su questo argomento: https://landing.gurujobs.it/corso-employer-branding/

 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’ARGOMENTO COMPILANDO SENZA IMPEGNO IL MODULO QUI SOTTO!

Contattaci !

Informativa privacy

9 + 9 =